Gioielli da leggere | La casetta dei libri di Sabaudia 🏡📚
I libri sono di chi li legge
Andrea De Carlo
È proprio così, i libri sono di chi li legge.
È la bellissima regola non scritta alla base di iniziative come questa della casetta dei libri, un bookcrossing piccolo ma significativo, incastonato fra la Sabaudia di Fondazione, il Lago di Paola e il parco giochi dei bambini. È pensando a questo incrocio simbolico che abbiamo voluto donare alla casetta – e alla comunità – un libro ogni domenica.
Ogni settimana nella casetta di legno troverete qualcosa di nuovo da leggere.
Piccoli libri d’autore che speriamo possano fare tanta strada, passando di mano in mano, di città in città, portando con sé il profumo del mare di Sabaudia e l’amore per la lettura. Un bene sempre più necessario, soprattutto in questa contemporaneità così distratta e frettolosa. Perché leggere, come diceva Umberto Eco, fa vivere tante vite. Apre la mente e allarga gli orizzonti.
Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo
Gianni Rodari
Buona lettura a tutti!
Vi aspettiamo alla casetta di legno, nel giardino all’angolo con via Umberto I, proprio sotto alla Torre Civica di Sabaudia.
🏡 Trova la casetta su Google Maps: https://maps.app.goo.gl/BnRp1ygdqkqb9Xmp9
Qui l’elenco dei libri donati alla casetta:
1. Domenica 27 aprile 2025:
Il mare si lascia attraversare, AA. VV.
2. Domenica 4 maggio 2025:
Baci scagliati altrove e altri racconti, Sandro Veronesi
3. Domenica 11 maggio 2025:
Racconti, Grazia Deledda
4. Domenica 18 maggio 2025
Il ciclista illuminato, Roberto Piumini
5. Domenica 25 maggio 2025
Conversazioni all’ora del tè, Jerome K. Jerome
6. Domenica 1 giugno 2025
Uragani, Riccardo Gualino
7. Domenica 8 giugno 2025
I divini mondani, Ottiero Ottieri
8. Domenica 15 giugno 2025
Cuore di cane, Michail Bulgakov
9. Domenica 22 giugno 2025
Il commissario Pepe, Ugo Facco De Lagarda
10. Domenica 29 giugno 2025
Amo la notte con passione, Guy de Maupassant
11. Domenica 6 luglio 2025
Racconti scelti, Rainer Maria Rilke
12. Domenica 7 settembre 2025
Racconti romani, Alberto Moravia
13. Domenica 14 settembre 2025
La solita zuppa e altre storie, Luciano Bianciardi
14. Domenica 28 settembre 2025
Racconti indiani, Stéphane Mallarmé
15. Domenica 5 ottobre 2025
Racconti musicali, E.T.A. Hoffmann
16. Domenica 26 ottobre 2025
Tre racconti umoristici, Mark Twain
17. Domenica 2 novembre 2025
Gli scapoli delle colline e altri racconti, William Trevor

